Cari concittadini,
come promesso durante l’incontro informativo sul nuovo servizio di raccolta differenziata, vi presentiamo i dati relativi al primo trimestre di attività.
Sono felice di potervi comunicare che, a soli tre mesi dall’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata, abbiamo raggiunto un traguardo che supera ogni aspettativa: Comunanza oggi differenzia l’82% dei rifiuti, rispetto al 54% di partenza. Questo primo risultato di indubbio successo è merito vostro: delle famiglie comunanzesi, che hanno dimostrato maturità e senso civico, e di chi quotidianamente si impegna a rispettare le regole del vivere insieme.
Di questo vi sono profondamente grato e, al tempo stesso, orgoglioso. E’ un risultato straordinario che ci colloca tra i Comuni più virtuosi della Provincia e ci fa abbandonare definitivamente il ruolo di “Cenerentola” della raccolta differenziata.
Non nascondiamo la fatica e l’impegno che la macchina comunale ha dovuto sostenere per l’avvio del nuovo servizio, affidato alla ditta Ecofil di Comunanza. Un lavoro portato avanti con costanza e dedizione, in particolare dagli amministratori Marco Funari e Stefano Sacconi, che hanno contribuito a gestire e ridurre i numerosi problemi emersi in questa fase di rodaggio.
Siamo consapevoli dei disservizi ancora presenti: l’utilizzo parziale dell’area di Capotornano, alcune abitazioni sparse da servire in maniera più efficiente e alcuni punti di raccolta che necessitano di essere spostati, come richiesto dai cittadini. Vi assicuriamo che stiamo monitorando quotidianamente la situazione, riscontrando sempre la collaborazione della ditta Ecofil, pronta a recepire le segnalazioni e a intervenire.
A breve saremo pienamente operativi con informazioni chiare e definitive riguardo:
- gli orari di conferimento in discarica,
- le modalità per lo smaltimento degli ingombranti,
- il servizio di raccolta a domicilio degli ingombranti.
Stiamo inoltre studiando un sistema di supporto a domicilio, a carico del Comune, per le persone anziane o in difficoltà.
Tuttavia, accanto a questo dato eccellente, emergono alcune criticità che dobbiamo affrontare insieme:
- ci sono ancora famiglie che non conferiscono i propri rifiuti,
- persistono troppi casi di abbandono dei rifiuti.
Per noi, il ricorso alla sanzione rappresenta sempre l’ultima spiaggia. Crediamo fermamente che il rispetto delle regole che tutelano il bene comune e la convivenza civile debba nascere non dalla paura di una punizione, ma dal senso civico e dalla volontà autentica di vivere gli spazi e le risorse comuni con responsabilità e spirito comunitario.
Tuttavia, lo strumento sanzionatorio resta una possibilità che non possiamo escludere, perché non è ammissibile che comportamenti reiterati e non rispettosi compromettano, impunemente, l’impegno e la correttezza della maggior parte della comunità. Non sarebbe giusto nei confronti del bene comune che siamo chiamati a tutelare e a valorizzare. Non è difficile individuare chi compie comportamenti scorretti: da oggi partirà un’azione di controllo più rigorosa e, purtroppo, chi continuerà a non rispettare le regole subirà le sanzioni previste.
Riconosciamo il nostro ruolo nell’accompagnarvi nel promuovere i valori della responsabilità e del senso civico, nel favorire il rispetto delle regole e nel facilitarvi nell’essere coerenti con essi. Per questo continueremo a sensibilizzare, in particolare attraverso le scuole, perché la raccolta differenziata diventi un’abitudine naturale e radicata.
Il risultato ottenuto in soli tre mesi è andato oltre le aspettative, e ci lascia ben sperare. C’è ancora da migliorare, ma insieme possiamo farlo. Comunanza è già più pulita e lo sarà sempre di più grazie alla collaborazione della Ecofil, del Comune e, soprattutto, di tutti voi.
Grazie di cuore.
Il vostro Sindaco